sistema di accumulo
L’autoconsumo energetico è una necessità irrinunciabile per chi desidera ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e abbattere i costi energetici. Per massimizzare l’autoconsumo, puoi adottare due strategie:
Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua casa o la tua azienda indipendente dal punto di vista energetico!
Un impianto fotovoltaico con accumulo ti permette di coprire fino al 75% del tuo fabbisogno energetico annuale grazie alla produzione e conservazione dell’energia. Il sistema si adatta automaticamente alle tue esigenze quotidiane:
Risparmio sulle bollette
Riduci drasticamente i costi della fornitura elettrica
Utilizzi l’energia solare anche quando il sole non splende
Contribuisci alla sostenibilità ambientale
Abbatti i costi energetici e aumenta la competitività
Minor vulnerabilità alle oscillazioni del prezzo dell’energia
Migliora la reputazione aziendale con una scelta green
Utilizza l’energia accumulata nei momenti di maggiore richiesta.
L’installazione di un sistema fotovoltaico con accumulo può beneficiare di detrazioni fiscali e incentivi statali, riducendo significativamente i costi di investimento. Contattaci per scoprire le agevolazioni attive e calcolare il tuo risparmio.
Da oltre 50 anni, IM-EL Osasio è il punto di riferimento per impianti elettrici e fotovoltaici nel Nord-Ovest Italia. Offriamo soluzioni personalizzate per privati e aziende, con installazione chiavi in mano e assistenza continua.
Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua casa o la tua azienda indipendente dal punto di vista energetico!
Le batterie di accumulo hanno una durata media di 10-15 anni, a seconda del modello e delle condizioni di utilizzo. Alcuni produttori offrono garanzie fino a 10 anni sulle prestazioni.
La capacità della batteria dipende dai tuoi consumi energetici. In genere, per un’abitazione media si consiglia una batteria tra 5 e 10 kWh, mentre per aziende e attività commerciali la capacità deve essere dimensionata in base alle esigenze specifiche.
Sì, è possibile integrare un sistema di accumulo a un impianto fotovoltaico già installato, ma è necessario verificare la compatibilità con l’inverter e la configurazione dell’impianto.
Se le batterie si esauriscono, il sistema attinge energia dalla rete elettrica per garantire continuità di alimentazione. Tuttavia, con una corretta gestione e un impianto ben dimensionato, questo accade raramente.
Il tempo di ricarica dipende dalla capacità della batteria e dalla potenza dell’impianto fotovoltaico. In condizioni ottimali, una batteria può ricaricarsi completamente in 4-6 ore di sole pieno.
Attualmente, è possibile usufruire di detrazioni fiscali del 50% o del 110% (a seconda delle normative vigenti) e di incentivi regionali che variano a seconda della zona. Contattaci per conoscere le opportunità disponibili.
Sì, alcuni sistemi di accumulo sono dotati di funzione backup che consente di alimentare i dispositivi essenziali anche in caso di interruzione della rete elettrica.
Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri come rendere la tua casa o la tua azienda indipendente dal punto di vista energetico!
Siamo lieti di ascoltare le tue esigenze per offrirti la soluzione migliore: se vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti e servizi prenota un appuntamento compilando il modulo o chiamandoci.