DECRETO DI SOSTEGNO PER LE PMI

Ti informiamo che è stato pubblicato il Decreto di Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, con l’obiettivo di supportare le piccole e medie imprese nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica.

Le risorse a disposizione ammontano a Euro 320.000.000,00 a valere su risorse PNRR.

Il 40% di tali risorse è destinato alle aziende presenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, mentre un altro 40% sarà accessibile solo da micro e piccole imprese.

Le condizioni previste dall’art. 6 sono le seguenti:

  • Piena disponibilità in capo al soggetto proponente dell’unità produttiva;
  • L’investimento deve essere realizzato esclusivamente su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività, ovvero su coperture di strutture pertinenziali;
  • L’energia prodotta deve essere destinata all’autoconsumo dell’unità produttiva oggetto del programma di investimento. L’eventuale energia eccedentaria può essere accumulata o ceduta a configurazioni di autoconsumo di cui al Decreto Legislativo n.199 del 2021, ovvero immessa in rete;
  • Le spese devono essere non inferiori a Euro 30.000,00 e non superiori a Euro 1.000.000,00.

Tra le spese ammissibili rientrano:

  • Impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  • Apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui sopra, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
  • Eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
  • Diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio.

N.B. 

Gli incentivi non possono essere cumulati, in relazione agli stessi costi ammissibili, con altre agevolazioni pubbliche che si configurano come aiuti di Stato, ma possono essere sommati con altri meccanismi che non rientrano nel campo d’applicazione della normativa in materia di aiuti di Stato, a condizione che tale cumulo non porti al superamento dell’intero costo ammissibile alle agevolazioni.

termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione saranno comunicati prossimamente.