Casi reali e vantaggi del monitoraggio
Scopri come il monitoraggio continuo dell’impianto fotovoltaico ti aiuta a evitare perdite di produzione e risparmiare sui costi energetici. I casi sotto riportati mostrano in azione il valore della telelettura puntuale gestita da IM‑EL Osasio.
Perché monitorare il tuo impianto?
Massimo rendimento e prevenzione guasti
Il monitoraggio di un impianto fotovoltaico consente di rilevare tempestivamente anomalie tecniche e agire in modo mirato per mantenere elevata la produzione energetica e contenere i costi. Grazie a software avanzati e sensori intelligenti, è possibile controllare da remoto ogni componente dell’impianto e visualizzare in tempo reale dati come:
- produzione istantanea e cumulativa,
- tensione di rete,
- irradiazione solare,
- temperatura dei moduli,
- velocità del vento,
- stato degli inverter.
Quali anomalie può rilevare un sistema di monitoraggio?
- Picchi di tensione che possono danneggiare i componenti elettronici.
- Disturbi di rete che compromettono la stabilità dell’impianto.
- Scarsa esposizione solare, dovuta ad ombreggiamenti o condizioni meteo avverse.
- Malfunzionamento degli inverter, cuore del sistema di conversione.
- Cavi usurati o danneggiati da roditori o intemperie.
- Danni ai pannelli da grandine, fulmini o urti accidentali.
- Sporcizia accumulata sulle superfici, che riduce la resa dei moduli.
Queste criticità, se non rilevate in tempo, possono causare fermi impianto, perdite economiche e guasti costosi. Un sistema di monitoraggio efficiente permette invece di:
- Intervenire rapidamente grazie alla diagnosi precoce,
- Eseguire manutenzione preventiva, riducendo interventi straordinari,
- Ottimizzare la produzione di energia solare, evitando sprechi,
- Allungare la vita utile dell’impianto,
- Migliorare l’autoconsumo confrontando produzione e consumi reali.
In sintesi, monitorare significa proteggere il tuo investimento, assicurandoti che ogni giorno l’impianto lavori al massimo del suo potenziale.
🚨 Le anomalie o criticità, se non rilevate in tempo, possono causare fermi impianto, perdite economiche e guasti costosi.
Affidati al nostro servizio di assistenza e monitoraggio.
📞 Parla con noi 011 9793061
Casi reali // evita perdite economiche su larga scala
Caso 01
Impianto da 40 kWp con 4 inverter
Domenica mattina, ore 8:00, dopo la pausa notturna, l’impianto avrebbe dovuto riavviarsi normalmente. Dal monitoraggio ci siamo accorti che solo 1 inverter era partito, mentre gli altri 3 risultavano spenti.
Il nostro tecnico ha contattato direttamente il cliente, che si è recato di persona presso i convertitori e ha riacceso i 3 inverter andati in blocco. Grazie all’intervento immediato, alle ore 10:00 l’intero impianto era nuovamente operativo al 100%.
nota bene
Senza il monitoraggio remoto, il malfunzionamento sarebbe stato rilevato solo a fine giornata (o peggio, giorni dopo), comportando una notevole perdita di energia prodotta e incentivo GSE.
Caso 02
Impianto da 1.000 kWp
Il cliente, in questo caso, ha deciso di non rinnovare il servizio di monitoraggio. Sfortunatamente a distanza di poco tempo l’impianto si è fermato. I giorni di fermo hanno provocato perdite di produzione ben superiori al costo del canone di tele-gestione.
Casi reali // i guasti rilevati vanno risolti il prima possibile
Caso 03
Impianto da 106 kWp
Un fusibile difettoso segnalato dal nostro tecnico – responsabile del monitoraggio – è stato sostituito soltanto circa 3 mesi dopo dal cliente, causando la perdita di circa 340 kWh di produzione e 89,76 € di incentivo.
Casi reali // interventi tempestivi evitano fermi prolungati
Caso 04
Impianto da 83 kWp
L’impianto non si è avviato al sorgere del sole. I nostri operatori hanno contattato il cliente e alle 11.00 era nuovamente in produzione, evitando giorni di inattività.
Come funziona il sistema di monitoraggio IM-EL Osasio
Telecontrollo H24
Grazie a una centrale di telegestione, il nostro Ufficio Monitoraggio sorveglia gli impianti 24/7, individuando anomalie e intervenendo tempestivamente anche nei festivi.
Hardware + Software + Analisi esperta
Il sistema integra sensori, centralina IoT e software dedicato: rileva produzione, consumi, tensione, temperature, irraggiamento e segnala anomalie immediatamente agli operatori esperti di IM‑EL Osasio, che interpretano i dati in tempo reale.
Report chiari e consulenze attive
Non solo numeri: forniamo report dettagliati ed interpretazioni professionali per suggerire azioni tecniche o di manutenzione mirata.
🌼 Vuoi risparmiare tempo e denaro proteggendo il tuo investimento?

Affida a IM‑EL Osasio il monitoraggio 24/7 del tuo impianto.
📞 Parla con noi 011 9793061
Contattaci ora per richiedere il servizio di telecontrollo personalizzato
Richiedi una consulenza gratuita per configurare il monitoraggio su misura del tuo impianto
Domande frequenti (FAQ)
Il servizio di monitoraggio è attivo anche nei giorni festivi?
Sì, l’ufficio monitoraggio opera 7 giorni su 7, inclusi weekend e festivi.
Cosa succede se l’impianto non produce?
Viene inviata una segnalazione immediata al cliente e al nostro team tecnico per intervenire tempestivamente.
Come posso vedere lo stato dell’impianto?
Forniamo report e dati in tempo reale tramite i nostri portali o app dedicati. Il cliente può richiedere l’accesso ai dati in qualunque momento.
Il monitoraggio vale anche per impianti piccoli?
Sì, anche impianti domestici traggono vantaggio da una prassi consolidata di controllo, per evitare dispersioni e inefficienze.