Home » Pensiline fotovoltaiche – Carport
Home » Pensiline fotovoltaiche – Carport

pensilina fotovoltaica

Pensiline fotovoltaiche – Carport – protezione, energia pulita e risparmio

La pensilina fotovoltaica è la soluzione due in uno che mette al riparo auto e furgoni dal sole o dalle precipitazioni metereologiche, mentre genera energia rinnovabile per la tua azienda o la tua abitazione. Da cinquant’anni IM-EL Osasio progetta impianti elettrici e fotovoltaici in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta: un partner locale, affidabile, pronto ad accompagnarti verso l’autonomia energetica. 

👉 Realizziamo la tua Pensilina Fotovoltaica su misura.

Pronto a coprire il tuo parcheggio e tagliare la bolletta?
Richiedi ora un preventivo personalizzato per la Pensilina Fotovoltaica o Carport.
Contattaci oggi stesso per una consulenza senza impegno!

Come funziona l’energia solare integrata

Ogni pensilina integra un impianto fotovoltaico da 6,375 kW a oltre 100 kW:

  • Moduli ad alta efficienza monocristallini da ≥ 545 W
  • Inverter di ultima generazione con monitoraggio da app
  • Predisposizione batterie (accumulo opzionale Tesla Powerwall 3 o pari modello prestazionale)
  • Collegamento alla rete o a Comunità Energetica Rinnovabile (CER) per condividere gli esuberi
Rendimento medio nel Nord‑Ovest: 1.100 – 1.350 kWh/kW/anno.

Alcune realizzazioni

Design e modularità – Modelli standard

ModelloPosti autoPotenza FVIngombro (L × P × H)
Eco‑226,375 kW5,6 × 5,3 ×  3,2 m
Eco‑4412,75 kW10,9 × 5,3 × 3,2 m

Caratteristiche

  • Struttura in acciaio zincato a caldo (garanzia 20 anni)
  • Verniciatura per Esterni della struttura su richiesta, secondo nostra cartella colori Ral
  • Versione “tetto aperto” (luce filtrante fra i pannelli)
  • Colonnina di ricarica 7–22 kW integrabile

Formula “Chiavi in mano”

✅ Pronto all’uso in 2 giorni di installazione, compresi scavi e cablaggi.

Pensiline su misura – Grandi superfici

Hai bisogno di coprire un parcheggio privato, aziendale, in agriturismo o per flotte di logistica? Contattaci per un progetto da uno a più posti auto, il nostro ufficio tecnico ti aiuterà trovare la soluzione per massimizzare la resa energetica e i ricavi da scambio sul posto o CER.

Incentivi fiscali e formule di acquisto flessibili

  1. 50 % di detrazione per privati
    Recuperi la metà dell’investimento in 10 anni tramite IRPEF.
  1. Finanziamento a tasso zero
    Accordo con istituto partner, rate fino a 60 mesi senza interessi.
  1. Noleggio operativo
    Canone mensile deducibile al 100 % (per aziende e professionisti). A fine periodo puoi riscattare la pensilina a un valore simbolico.
✅ IM‑EL Osasio segue pratiche GSE, connessione Enel e richieste edilizie: zero burocrazia per te.

Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Le nostre pensiline sono pronte per essere connesse a una CER: condividi l’energia in eccesso con vicini, soci o altre sedi e accedi agli incentivi fino a 110 €/MWh previsti dal D.M. Comunità Energetiche 2024.

Specifiche tecniche in sintesi

  • Struttura: acciaio S355 zincato ≥ 80 µm
  • Fondazioni: plinti in cls o micropali (analisi geotecnica inclusa)
  • Copertura: lamiera grecata + moduli / tetto aperto
  • Moduli: silicio monocristallino half cut, efficiency ≥ 22 %
  • Inverter: 98 % min. efficienza, interfaccia CEI 0 21
  • Ricarica EV: wallbox OCPP ready 7 – 22 kW
  • Manutenzione ordinaria annuale + pulizia moduli consigliata 1 2 volte/anno

👉 Dalla progettazione all’installazione: ci occupiamo di tutto noi!

Non dovrai preoccuparti di nulla: seguiamo l’intero iter, dalla richiesta delle autorizzazioni fino alla connessione alla rete e alla gestione delle pratiche per accedere agli incentivi.

Domande frequenti

Quanto costa una pensilina fotovoltaica?

Contatta IM-EL Osasio per una quotazione personalizzata: il costo finale varia in funzione di potenza, location, tipologia di tetto, dimensioni, opere edili e optional (colonnina di ricarica, batterie, colorazioni speciali). Chiedici un preventivo dettagliato e gratuito.

Quali incentivi fiscali posso ottenere?

• Detrazione 50 % per ristrutturazione (privati) – recupero IRPEF in 10 anni.
• Credito d’imposta 6 % Industria 4.0 per aziende con monitoraggio smart.
• Ammortamento accelerato e canone noleggio operativo deducibile al 100 % per Partite IVA.

Posso accedere al Superbonus o al Bonus Casa?

Attualmente (luglio 2025) il Superbonus 110 % non include le pensiline, ma il Bonus Casa 50 % sì. Se la pensilina alimenta pompe di calore o colonnine EV puoi cumulare ulteriori sconti regionali.

Che documentazione serve per la detrazione?

Compiliamo noi asseverazioni tecniche, dichiarazioni di conformità e pratica ENEA: riceverai il fascicolo completo da conservare per eventuali controlli.

La pensilina è idonea alle Comunità Energetiche?

Sì, tutti i nostri impianti sono CER‑ready: inverter con misuratore bidirezionale e protocollo per invio dati al portale GSE.

Quanto spazio serve per installarla?

Servono almeno 5,6 × 5,3 m per il modello Eco‑2. Per progetti custom definiamo layout e fondazioni in base alla planimetria del parcheggio.

Che carico neve e vento sopporta la struttura?

Calcoliamo i carichi secondo NTC 2018: fino a 1 kN/m² di neve e 200 km/h di vento (zona costiera ligure inclusa). Forniamo relazione di calcolo strutturale firmata da ingegnere.

Quali garanzie offrite su moduli e struttura?

• 25 anni potenza lineare ≥ 85 %.
• 12 anni difetti di fabbricazione moduli.
• 20 anni corrosione struttura zincata.
• 5 anni installazione e componentistica elettrica IM‑EL.

È integrabile con colonnine di ricarica rapida?

Sì: offriamo Wallbox AC 22 kW e – per siti industriali – colonnine DC 60‑100 kW compatibili OCPP 1.6/2.0.

Qual è il tempo di rientro dell’investimento?

Con autoconsumo del 70 % il pay‑back medio è 5‑7 anni; scende a 4 anni con CER o tariffe F1 elevate (> € 0,28/kWh).

Ci sono costi di manutenzione annuali?

La manutenzione ordinaria (pulizia moduli + check elettrico). Offriamo pacchetti “all inclusive” con monitoraggio e reportistica.

Chi si occupa delle pratiche GSE ed Enel?

IM‑EL Osasio gestisce connessione Enel, Terna, portale Gaudì, pratiche GSE e registro CER: tu firmi solo i documenti finali.

La pensilina è rumorosa o genera interferenze?

No, l’impianto è silenzioso; gli inverter rispettano le normative EMC e non interferiscono con radio o Wi‑Fi.

Cosa succede in caso di blackout?

Di default l’impianto si spegne per sicurezza CEI 0‑21. Aggiungendo un accumulo con funzione backup avrai prese dedicate che rimangono alimentate.

👉 Richiedi una consulenza senza impegno e inizia a produrre la tua energia!

Vuoi un preventivo personalizzato?
Contattaci oggi stesso per una consulenza senza impegno!